For groups
Due livelli, un solo obiettivo: azzerare il gap tra il lavoro analogico e quello digitale.
Un passaggio sempre più indispensabile che viene fatto accompagnandovi per mano.
Il punto di arrivo al quale approderete sarà la possibilità di sviluppare nuove abilità e creare nuove opportunità di business.
Tanto nel livello “Base” quanto in quello “Expert”, un team di formatori, che vanta oltre vent’anni di esperienza, vi guiderà in questo percorso in una sala corsi dedicata. Le postazioni, ognuna dotata di monitor touch, permettono ad ogni corsista di sperimentare la messa in pratica in tempo reale e verificare, in questo modo, la sua crescita nel percorso di apprendimento.
Il calendario corsi è costantemente aggiornato, per permettervi di organizzarvi al meglio e scegliere la data più adatta alle vostre necessità.
Programma dei corsi
-
Seleziona un corso
Corsi Cad4DBasic Entry LevelBasic AdvancedImplant Entry LevelImplant AdvancedBarreSmile CreatorExoplanPartialCADModel Creator
Basic Entry Level
INTRODUZIONE:
Cos’è un software CAD e Quali possibilità offre?
DentalDB:
Panoramica e Tipologie di Lavoro
Pannello Impostazioni e Info
Configurazione dei Materiali
Impostare Correttamente un Progetto Protesico
Opzioni e Parametri Legati al Cliente
CASO ANATOMICO:
Corona Anatomica Inferiore su elemento 36
CASO RIDOTTO:
Ponte Ridotto Superiore da elemento 24 a 26
CASO COMBINATO:
Corona Anatomica Inferiore su elemento 36 e Ponte Anatomico da elemento 24 a 26
Basic Advanced
INTRODUZIONE:
Differenze tra Procedura Guidata ed Expert Mode
Waxup e Situ:Differenze Sostanziali di due Tipologie di Lavoro Differenti
Impostare un Progetto Waxup: Intermedi e Connettori
CASO WAXUP:
Ponte Anatomico Superiore da elemento 24 a 26
Impostare un Progetto Gingiva Virtuale: Facoltativo o Obbligatorio
CASO GINGIVA:
Ponte Ridotto Inferiore da elemento 34 a 37
EXTRA:
Modulo Articolatore Virtuale
FUNZIONI EXPERT MODE:
- Cambiare Masticazione
- Sostituire Moncone
- Importare Waxup in Progetto Esistente
- Modifica Parametri a Lavoro Finalizzato
*Richiesta Conoscenza di Basic 1° Livello
Implant Entry Level
INTRODUZIONE:
Cosa Sono e a Cosa Servono Scan Body e Librerie?
Come Attivare il Modulo Impianti
DentalDB:
Panoramica e Tipologie di Lavoro
Pannello Impostazioni e Info
Configurazione dei Materiali
Impostare Correttamente un Progetto Implantare
Opzioni e Parametri Legati al Cliente
CASO ABUTMENT:
Abutments individuali su elementi 21,24 e 26
CASO DIRETTO RIDOTTO:
Avvitato Diretto Ridotto su elemento 21
CASO CORREZIONE IMPLANTARE:
Ponte Avvitato Diretto con Impianti Decentrati da elemento 13 a 15
EXTRA:
Modulo Articolatore Virtuale
*Richiesta Conoscenza di Basic 1° Livello
Implant Advanced
INTRODUZIONE:
Differenze tra Procedura Guidata ed Expert Mode
Impostare un Progetto Ibrido: Thimble e Gingiva Virtuale
CASO ANATOMICO:
Ponte Avvitato Diretto Anatomico da elemento 21 a 26, con canale vite non estetico
CASO IBRIDO:
Circolare Avvitato Diretto con Thimble (Monconi da Libreria) e Gingiva Virtuale
Finalizzazione del Progetto con Anatomie su monconi Thimble
FUNZIONI EXPERT MODE:
- Sostituzione Impianto in corso d’opera
- Importazione SITU
- Adattamento Automatico a Gingiva del Profilo di Emergenza
*Richiesta Conoscenza di Implant 1° Livello
Barre
INTRODUZIONE:
Quali Opportunità Offre Creare Barre in modo Digitale?
Come Attivare il Modulo Barre
DentalDB:
Panoramica e Tipologie di Lavoro
Pannello Impostazioni e Info
Configurazione dei Materiali
Impostare Correttamente un Progetto Barra
Opzioni e Parametri Legati al Cliente
CASO ACKERMANN:
Barra Inferiore su Pilastri 35,33, 43 e 45
CASO TORONTO:
Barra Inferiore su Pilastri 35, 33, 43 e 45
CASO PRIMARIA CON ATTACCHI DI RITENZIONE:
Barra Superiore su Pilastri 15, 13, 23 e 25
CASO STRUTTURA SECONDARIA DA WAXUP:
Predisposizione struttura secondaria su Barra Superiore e attacchi.
Smile Creator
INTRODUZIONE:
Cos’è Smile Creator e Quali Possibilità Offre?
Importare Arcate Digitali e Fotografie Paziente nel software
Impostazioni dei parametri modulo Model Creator
CASO Teenager:
Ponte Anatomico Superiore da elemento 13 a 23
Come creare Modello Mockup con Model Creator
CASO Over40:
Ponte Anatomico Superiore da elemento 13 a 23
Come creare Modello Mockup con Model Creator
CASO FACE SCAN:
Come sfruttare la scansione facciale abbinata a Smile Creator
FUNZIONI EXPERT MODE:
- Importare la scansione facciale
- Allineamento scansioni
Exoplan
INTRODUZIONE:
Un software di chirurgia completo tra progettazione e realizzazione dime.
Un percorso guidato tra pianificazione implantare, creazione dime chirurgiche e condivisione in exocad per la parte protesica.
DentalDB:
Panoramica e Protocolli di Lavoro
Pannello Impostazioni e Info
Configurazione dei Materiali
CASO LOWERJAW:
Pianificazione implantare inferiore con impianti 44,45 e 46
Realizzazione della dima chirurgica
CASO UPPERJAW:
Pianificazione implantare su edentulia totale superiore con impianti 25, 23, 13 e 15
Realizzazione della dima chirurgica con Pin Orizzontali
FUNZIONI EXPERT MODE:
- Importazione di più file 3D come oggetti di visualizzazione
- Allineamento tra vari file DICOM
- Estrazione virtuale di un dente
- Aggiungere in corso d’opera un impianto non previsto in precedenza
PartialCAD
INTRODUZIONE:
Cos’è PartialCAD e Quali Possibilità Offre?
Un percorso guidato tra pianificazione dello scheletrato e la creazione di ganci e ritenzioni.
DentalDB:
Panoramica
CASO BARRA LINGUALE:
Modellazione di uno scheletrato con Barra linguale e Ritenzioni per montaggio denti
CASO GANCI:
Modellazione di uno scheletrato classico con ganci
Utilizzo di parti additive caricate da file esterno
CASO SECONDARIA (expert):
Modellazione di una Barra secondaria in modalità Esperto.
Model Creator
INTRODUZIONE:
Un modulo completo per la progettazione e la realizzazione di Modelli da Stampa 3D.
Un percorso guidato tra scelta della tipologia dei modelli, creazione di monconi sfilabili e modelli con situazioni Pre-Limatura.
DentalDB:
Panoramica e Compilazione
CASO NON SEZIONATO:
Creazione di un Modello senza Monconi Sfilabili
CASO SFILABILI:
Creazione di un Modello con Monconi sfilabili e Gengiva removibile
Focus su Parametri Monconi
CASO ANALOGHI:
Creazione di un Modello con Analoghi e Gengiva removibile
Focus Su Parametri Analoghi
CASO PRELIMATURA:
Creazione di un Modello con situazione Pre-Limatura sfruttando anche il Modulo Provvisori
SEDE DEI CORSI
Brescia
CAD 4D SRL
Via Quinzano, 40
25020 Flero (BS)